Sapete che adoriamo tutto ciò che, nell’ambito della comunicazione non convenzionale, è in grado di sorprendere e stupire. Vi abbiamo parlato qualche settimana fa dell’Ambient Marketing e oggi desideriamo mostrarvi i migliori esempi di Guerrilla Marketing.
Come dice il nome stesso, il Guerrilla Marketing è un modo di comunicare che fa leva sulla capacità di uscire dagli schemi tradizionali per inviare messaggi in modo provocatorio e sorprendente.
Questo tipo di marketing è “guerrilla” perché in grado di raggiungere il target nei momenti e nei luoghi in cui le sue difese nei confronti dei messaggi pubblicitari sono abbassate. In tali ambiti, infatti, il consumatore non è solito ricevere comunicazioni da parte di aziende e attività commerciali.
La forza del Guerrilla Marketing è proprio questa: sorprendere attraverso una duplice modalità comunicativa. In primis stupisce per il mezzo di comunicazione scelto, che deve essere inusuale e inatteso, e in seconda battuta per il messaggio diffuso che dovrebbe contraddistinguersi per l’elevato contenuto creativo intrinseco.
Incuriosire, intrigare e coinvolgere sono gli effetti che la guerrilla produce sulle sue “vittime”. Infatti, la guerrilla si può trovare nei luoghi e nei contesti più inaspettati: per strada, sui muri, sulla superficie di un palazzo, nel fondo di un bicchiere, in finte conversazioni, all’interno di prodotti e perfino sul corpo umano.
Curiosità, stupore e passaparola sono gli effetti che una campagna di Guerrilla Marketing efficace è in grado di produrre.
Ecco alcune case history creative di successo che hanno fatto la storia del Guerrilla Marketing.
Offerta… mostruosa
Sixt ha ideato una campagna di Guerrilla Marketing di successo veicolando il concetto di “offerta imperdibile”. I prezzi proposti dalla compagnia di noleggio sono talmente interessanti che perfino King Kong non può farne a meno. L’effetto finale è davvero sorprendente.

Sosta da leccarsi i baffi
Nestlé, invece, ha scelto di ingolosire i passanti creando delle panchine a forma di Kit Kat. Nell’attesa sale il languorino…

Pulito imbattibile
Cosa avranno pensato le casalinghe che hanno ammirato questa adv alle fermate degli autobus? Che Windex è il prodotto migliore per pulire i vetri di tutta la casa … a prova di giungla urbana.

Una fame da urlo
Per saziare appetiti implacabili Eldtimer ha pensato a una comunicazione non convenzionale chiara, anche se forse poco bon ton: puoi mangiarti di tutto, anche le auto.

Una birra al volo
Tyskie fa un uso molto creativo degli adesivi, sempre in linea con la filosofia guerrilla marketing, ovvero non convenzionalità. Neanche il tempo di entrare nel locale e i clienti si ritrovano già un boccale di birra in mano.

Uno zoo… in città
Lo zoo di Copenhagen ha creato un interessante esempio di car wrapping: una pubblicità dedicata per gli autobus della città… impossibile non notarla!

Insalata fresca, come appena colta
Mc Donald’s ha deciso di comunicare in modo diretto la novità presente nel suo menu: insalata fresca, freschissima.

Ora tocca a te… inizia a creare la tua campagna non convenzionale e sorprendente che faccia parlare del tuo brand in modo unico e virale.